
Fulvio Fiorio si forma musicalmente del M° Massimo Mercelli, è plurilaureato in Italia e all’estero, studia con i maestri: Maxance Larrieu, Angelo Persichilli, Alain Marion, Peter Lukas Graf, Glauco Cambursano, Rien De Reede, Conrad Klemm, Aurele Nicolet, Mario Ancillotti, Pier Narciso Masi. Studia direzione d’orchestra con i maestri Piero Bellugi e Massimo De Bernart. Vince otto Concorsi Nazionali ed Internazionali e nel 1991 la Borsa di Studio YFME. E’ primo flauto e solista con orchestre italiane ed europee: Orchestra del Teatro G.Verdi di Salerno, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Teatro Massimo di Palermo, Nuova RAI di Napoli, Orchestra National Ukraina di Kiev, The Soloist of Moscow, I Solisti Aquilani, Orchestra da Camera di Perugia, OFI di Piacenza, FORM – diretto dai maestri: D.Oren, G.Kuhn, A.Pirolli, P.Mianiti, D.Callegari, M.Benzi, V.Askenazy, I.Karabtchevsky, P.Bellugi, M.De Bernart, P.Bortolameolli, D.Crescenzi, N.Santi, J.Bashmet, V.Delman, J.Temirkanov, D.Renzetti, M.Rota, E.Bronzi, P.M.Carminati, F.I.Ciampa: ha collaborato in recital lirici con L.Pavarotti, L.Nucci, D.Korchak, A.Concetti, J.Pratt, H.Torosian, M.Freni, R.Kabaivanska, M.Devia, S.Bonfadelli. Dal 2001 al 2003 è primo flauto dell’Orchestra Sinfonica di Torino al “Pavarotti and Freends”. Suona in festival internazionali: Festival Pontino di Sermoneta, I Concerti del Gonfalone di Roma, Rivista Amadeus di Milano, Amici della Musica di Ancona, Settimane Musicali G. Mahler di Dobbiaco, Ravello Festival, Innsbrucker PromenadeKonzerte, Richard Strauss Istitute, Fête de la Musique Haute-Savoie, Deutsche Oper Berlin, Teatro Arriaga Bilbao, Lubjana-Festival, Accademia Musicale di Sarajevo.
Ha registrato CD per AULIA, Rai-Trade, Tactus, RAI Radio3, Falaut Collection, SMC Records, Stradivarius. Recentemente, primo flauto con l’Orchestra La Corelli e diretto dal M° Antonello Allemandi, si è esibito presso il Royal Opera House di Muscat – Oman.
Con l’Orchestra Associazione Mozart diretta dal M° S.Pecci è primo flauto nella tournèe cinese 2024/2025 esibendosi nei teatri di Shanghai, Beijing, Nanjing, Yiwu, Chunzhou. Dal 2005 presidente dell’Associazione Recondite Armonie di Imola e dal 2023 è direttore artistico della Stagione musicale “Musica, Colori e Parole” che si svolge presso il Teatro Condominale “La Fortuna” di Monte San Vito (AN). Invitato a simposi, master e commissioni di concorsi nazionali ed internazionali, svolge la sua principale attività didattica presso il Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro, ImolaMasterFlute.