
Claudio Montafia sì è diplomato con il massimo dei voti al Conservatorio G.Verdi di Torino con A.Evangelisti. Dopo i corsi di Sion e Dartington Hall ha ottenuto il Diploma Superiore con lode e menzione speciale con P.L.Graf e successivamente si è specializzato per molti anni con J.Galway divenendo uno dei suoi più brillanti allievi. Vincitore di numerosi concorsi, Manta, Stresa, Rassegna Giovani Interpreti Rai 1 e per le orchestre Angelicum e Rai di Torino ha registrato dischi e cd per Fonit-Cetra, Tactus, Rugginenti, Nalesso Records, Rainbow Records, Denon, Bongiovanni e registrato per molte emittenti televisive e radiofoniche nazionale ed internazionali.
Ha suonato come solista e in formazioni cameristiche in molti festival internazionali quali Evian, Montreaux, Plovdiv, Lancut, Settembre Musica, Francoforte, Galway Flute Festival e tenuto concerti in molti paesi. Ha collaborato come primo flauto con le orchestre Rai e Regio di Torino, Internazionale d’Italia, Teatro Lirico di Cagliari, Orchestra da camera di Torino, l’orchestra di Padova e del Veneto, i Solisti Veneti, Antidogma Musica , Camerata A. Casella , Musica Insieme Cremona .
Ha suonato con musicisti come R.Veyron La Croix, Lily Laskine, W. Mendelsohn, A. Cigoli, A Sacchetti, D.Renzetti, Solisti di Salisburgo e molti altri.
Tiene numerosi corsi e masterclass. È stato coach dei flauti presso l’orchestra giovanile dell’Asia Ayo ed è spesso membro di giura di concorsi internazionali e nazionali. Ha pubblicato due libri Cantabile è…Flauto e Non Solo Suono. È stato docente al Conservatorio Pollini di Padova e Primo flauto dell’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta.