Masterclass Internazionale di Flauto
M° Filippo Mazzoli
M° Michele Marasco
Associazione Musicale ClassicAllMusic
in collaborazione con
Istituto Pareggiato “G.Lettimi” di Rimini

Master di Perfezionamento
Regolamento
Dedicato agli iscritti del triennio e del biennio di alta formazione, ai giovani professionisti già diplomati, ai docenti di scuole pubbliche e private. Le lezioni si svolgeranno nell’anno accademico 2019 con il seguente calendario:
– Sabato 16 Marzo (F. Mazzoli) PASSI d’ORCHESTRA del ‘700 e dell’800 e musica d’insieme flauti
– Sabato 23 Marzo (F. Mazzoli) PASSI d’ORCHESTRA del ‘900 e musica d’insieme flauti
– Sabato 6 e Domenica 7 Aprile (M. Marasco) repertorio libero fl solo, concerti fl e orchestra, studi, tecnica, passi d’orchestra, duetti, trii, quartetti, ensemble.
Nel corso dei due appuntamenti il M° Filippo Mazzoli tratterà la prassi dei PASSI d’ORCHESTRA dal 700 ai giorni nostri per primo e secondo flauto. Inoltre saranno studiati brani di musica d’insieme per gruppi di flauti (dal trio all’orchestra di flauti). il materiale musicale in pdf delle parti orchestrali sarà distribuito prima dell’inizio della prima lezione.
Nella Masterclass il M° Michele Marasco tratterà il repertorio per flauto solo, flauto e pianoforte flauto e orchestra dal 700 ai nostri giorni, inoltre sarà dedicata un ora di lezione collettiva per lo studio della tecnica flautistica, e verrà approfondito un brano sul repertorio ensemble di flauti.
È previsto un concerto finale che si terrà l’ultimo giorno di lezione Domenica 07 Aprile 2019, tutti i partecipanti avranno la possibilità di esibirsi in uno o più brani studiati durante le Master.
Su richiesta è possibile avere la partecipazione di un pianista collaboratore.
Sede ed Orari di Lezione
Luogo: Le lezioni si svolgeranno presso la sede dell’I.S.S.M “G. Lettimi” in Via Cairoli 44, Rimini
Orari: 10,00 – 13,00 / 14,30 – 18,30
Scadenza Iscrizione
Sabato 9 Marzo, 2019
Quota d’Iscrizione
Partecipanti Effetivi:
– Quota d’Iscrizione: Euro 50
– Quota di Frequenza:
n° 1 lezioni di 50 minuti euro 60
n° 2 lezioni di 50 minuti euro 100
n° 4 lezioni di 50 minuti euro 160
Partecipanti Uditori: Euro 70 complessivi per i 4 appuntamenti
Elenco Passi “A Solo” o Difficili d’Orchestra
700-800
J. S. BACH: Passione Secondo Matteo: Aria “Aus Liebe”
C. W. GLUCK: Orfeo e Euridice, Scena dai Campi Elisi
W. A. MOZART: Il Flauto Magico, Ouverture
L. van BEETHOVEN: Leonora, Ouverture n.3,
Sinfonia n. 3
Sinfonia n. 4
Sinfonia n. 7
V. BELLINI: Norma, Casta Diva
G. DONIZETTI: Elisir d’Amore, Sinfonia
G. ROSSINI: Guglielmo Tell, Sinfonia
Il Viaggio a Reims, Aria di Milord
F. SCHUBERT: Sinfonia n.5
F. MENDELSSOHN: Sogno di una notte di mezza estate, Scherzo
Sinfonia n. 4, “Italiana” (anche FL 2)
R. SCHUMANN: Sinfonia n. 1: Cadenza
J. BRAHMS: Sinfonia n. 1
Sinfonia n. 4
G. VERDI: Rigoletto: Aria Gilda “Caro Nome” (anche FL 2)
Un Ballo in Maschera: Introduzione Atto 2
Requiem: Agnus Dei (anche FL 2 e FL 3); Libera Me
Aida: Introduzione Atto 3
I Vespri Siciliani: balletti “Le Quattro Stagioni”
G. BIZET: Carmen, Entr’Acte Atto 3
L’Arlesienne, Minuetto
C. SAINT-SAËNS: Carnevale degli animali, Volière
A. DVORAK: Sinfonia n. 8, 4° mov.
Sinfonia n. 9 “Dal Nuovo Mondo” (anche FL 2)
800-900
P. TCHAIKOVSKY: Piano Concerto n. 1, 2°movimento
La Bella Addormentata nel Bosco, Pas de deux (The Blue Bird and Princess Florine)
Lo Schiaccianoci, Danza Cinese
N. R.-KORSAKOV: Capriccio Spagnolo, Cadenza
Sheherazade
M. MUSSORGSKY: Una Notte sul monte Calvo
G. PUCCINI: La Boheme
Manon Lescaut
Tosca, Gavotta sul Palcoscenico
C. DEBUSSY: Prèlude à laprès-midi d’un faune
S. RACHMANINOV: Piano Concerto n. 2, 2° mov
M. RAVEL: Daphnis et Chloé, Suite n. 2 (anche FL 2)
Ma mère l’Oye (anche Fl 2)
Bolero
G. MAHLER: Sinfonia n. 9
R. STRAUSS: Salome, Danza dei Sette Veli
Sinfonia domestica
Il Cavaliere della Rosa
Till Eulenspiegel
I. STRAVINSKY: Jeu de Cartes
Dumbarton Oaks
Petruchka, Cadenza
Pulcinella
P. HINDEMITH: Metamorfosi Sinfoniche
B. BARTOK: Concerto, Giuoco delle Coppie (anche FL 2)
D. SHOSTAKOVICH: Sinfonia n. 5
Sinfonia n. 7
Sinfonia n. 9

Indirizzo
Via Lucio Lando 45
47921 Rimini, Italia
P.IVA 91146440408
Contattaci
+39 393 122 8116 (Italiano)
+39 392 244 5659 (English)
info@classicallmusic.com